Rassegna Stampa

IL MESSAGGERO VENETO

Intervista a Lucrezia Bano (“Il Conte Grande – I Savoia, la storia, il romanzo”)

messaggero veneto Lucrezia Bano

CONFIDENZE

Recensione di Doppio Sguardo di Claudia Cautillo

spoon lettura Corriere

Sololibri.net

Recensione di Doppio Sguardo di Claudia Cautillo

Tempo interno e tempo esterno, vissuti personali e Storia scorrono su binari paralleli, tra ricordi soggettivi, mai uguali a sé stessi, ed eventi oggettivi, non più modificabili, registrati nelle cronache dei tempi, ma sempre fluidi nel pensiero di ciascuno…

QUEEROGRAPHIES

“Il rifugio sentimentale” di Colette

Claudine, ventisettenne mondana della ferventissima Belle Époque francese, si trova in un momento singolare della vita: suo marito Renaud (ventidue anni più dei suoi) è ricoverato in una clinica, e a lei non resta che “rifugiarsi” a Casamène…

L’Identità
lucrezia bano intervista

Intervista a Lucrezia Bano per “Il Conte Grande – I Savoia, la storia, il romanzo”

La storia dei Savoia è diventata romanzo sotto la penna di Lucrezia Bano, ricercatrice e dottoranda presso l’Università di Torino, che considera la scrittura ragione di vita e input di maturazione personale. “Il Conte Grande – I Savoia, la storia, il romanzo” (Le Trame di Circe Edizioni) propone una narrazione che si snoda lungo 70 anni di storia…

Radio/TV Cusano Campus

segnalazione de “Il crepuscolo degli amanti d’Itaca di Joyce Conte”

Radio/TV Cusano Campus

Les Fleurs du Mal Blog

Recensione e analisi de “Il rifugio sentimentale”

Si torna sempre tra le braccia della letteratura classica, è una necessità essenziale di chi come me ama leggere ogni genere letterario…

amica.it

Amica segnala “Doppio sguardo” di Claudia Cautillo tra i 50 libri dell’anno da regalare a Natale

Thriller, una “storia nella Storia”, su binari paralleli nel tempo: oggi, la vicenda di un magistrato, Rebecca, in corsa verso la finale di un premio letterario per il romanzo autobiografico…

La Toscana nuova
La Toscana nuova
La Toscana nuova

Les Fleurs du Mal Blog

Recensione “In margine a un ritorno” di Giorgio Zabbini

Giorgio Zabbini riesce a coinvolgermi, a conquistarmi e a stupirmi portandomi nel suo mondo che scopro un mondo davvero simile al mio…

Myra Magazine

Analisi di “Mary del Vento” di KB Lane

È una dea, una sposa svagata, una ragazza che con la mano dice “stop” (ai flash dei fotografi, per caso?). È scultorea e dolcissima, e tiene gli occhi chiusi perché la folla, forse, non le piace come…

BORDERLIBER

Recensione di “In un margine a un ritorno” di Giorgio Zabbini

“In margine a un ritorno” di Giorgio Zabbini è uno di quei romanzi che ti aiuta a fare i conti con il potere dei ricordi, facendo apparire la memoria più come un ostacolo che non come un “luogo” da cui attingere “saggezza”…

Social

LE NOSTRE COLLABORAZIONI CON BOOKBLOGGER E BOOKSTRAGRAMMER SULLA NOSTRA PAGINA INSTAGRAM @letramedicirce

Iscriviti alla Newsletter

Resta sempre aggiornato sulle ultime pubblicazioni